È Uscito Ubuntu 12.04 Precise Pangolin

È uscito Ubuntu 12.04 Precise Pangolin

Qui i torrent ufficiali

More Posts from Itzuki87 and Others

13 years ago
Musica Barocca (Scattata Con Instagram)

Musica barocca (Scattata con instagram)


Tags
12 years ago

Dimensioni immagini di Facebook e Google+

Facebook ha di recente introdotto il diario, sia per le persone che per le pagine.

Di seguito le dimensioni esatte delle singole immagini:

Immagine del profilo:

Larghezza 180px

Altezza 180px

Copertina:

Larghezza 851px

Altezza 315px

Traguardo della pagina:

Larghezza 843px

Altezza 403px

Anche Google+ ha aggiornato il suo layout, ecco le dimensioni delle immagini:

Immagine del profilo:

Larghezza 250px

Altezza 250px

Copertina:

Larghezza 940px

Altezza 180px

Piastrelle:

Larghezza 110px

Altezza 110px


Tags
13 years ago
Nuove Fibbiette Per Bandoliere & Co. (Scattata Con Instagram)

Nuove fibbiette per bandoliere & co. (Scattata con instagram)


Tags
12 years ago
Un Post Che Racchiude Seicento E Informatica, Della Osservanza Militare Letto Su Kindle

Un post che racchiude seicento e informatica, Della Osservanza militare letto su kindle


Tags
11 years ago

Togliere "(not provided)" dalle parole chiave di Google Analytics

Da più di un anno, ormai, se monitorate il vostro sito web con Google Analytics avrete notato un fastidiosissimo “(not provided)” tra le parole chiave nelle sorgenti di traffico. Ancor più fastidioso se la percentuale è molto alta ed è la prima parola chiave per numero di visite.

Ma cosa significa “(not provided)”?

Significa che Google non vuole fornirci le parole chiave che gli utenti del nostro sito hanno digitato per finire sul nostro sito.

Perché?

Perché tutti quei “(not provided)” sono in realtà gli utenti loggati in Google (Google+, Gmail, o qualunque altro servizio Google) che, effettuando una ricerca, sono finiti sul nostro sito. In pratica, se l’utente si logga, per esempio, su Gmail e nella stessa sessione effettuando una ricerca finisce nel nostro sito, non possiamo sapere cosa ha digitato per atterrarci.

Possiamo scoprire le parole chiave di “(not provided)”?

Sì e no. Nel senso che con il metodo seguente non riusciremmo a sapere le parole chiave ma le pagine di destinazione. Vediamo insieme come fare nel pannello di Google Analytics:

• andate su Amministrazione – Filtri;

Togliere "(not Provided)" Dalle Parole Chiave Di Google Analytics

• cliccate su “Nuovo Filtro”;

• inserite i seguenti parametri:

Termine della campagna: (.not provided.)

URI della richiesta: (.*)

Termine della campagna: np - $B1

Togliere "(not Provided)" Dalle Parole Chiave Di Google Analytics

• cliccate su Salva.

D’ora in poi tutti i visitatori loggati in Google non verranno buttati nel calderone del “(not provided)” ma divisi per pagine di destinazione. Certo, non è il massimo, ma sempre meglio che non sapere niente.


Tags
13 years ago
Bandoliera In Lavorazione (Scattata Con Instagram)

Bandoliera in lavorazione (Scattata con instagram)


Tags
13 years ago

Teorema dell'informatica

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si scarica.


Tags
12 years ago

Visualizzare i file nascosti su Mac OS X

Aprire il terminale

digitare su terminale 

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles -bool true

riavviare il Finder tenendo premuto ctrl e alt, cliccare sull'icona del Finder e scegliere l'opzione Riapri. Funziona anche tenendo premuto alt e tasto destro del mouse.

per nascondere di nuovo i file e le cartelle nascoste aprire il terminale e digitare

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles -bool false

riavviare di nuovo il Finder


Tags
13 years ago

@font-face - Font personalizzato sul proprio sito web

Per usare i @font-face, convertire il font su http://www.fontsquirrel.com/fontface/generator

Il generatore creerà una cartella con il nostro font convertito con varie estensioni, copiarli tutti nella cartella font del nostro sito web e impostare il CSS in questo modo:

  @font-face {

    font-family: 'Nomefont';

    src: url('font/Nomefont.otf');

    src: url('font/Nomefont-webfont.eot');

    src: url('font/Nomefont-webfont.eot?#iefix') format('embedded-opentype'),

         url('font/Nomefont-webfont.woff') format('woff'),

         url('font/Nomefont-webfont.ttf') format('truetype');

         url('font/Nomefont-webfont.svg#Nomefont') format('svg');

    font-weight: normal;

    font-style: normal;

}

Dove Nomefont è appunto il nome del nostro font che vogliamo utilizzare. Alla fine basterà inserire

font-family: "Nomefont";

nella parte del CSS che ci interessa per veder funzionare il nostro font non web-safe nel nostro sito!


Tags
13 years ago
Scattata Con Instagram Presso Museo Della Scienza E Della Tecnologia

Scattata con Instagram presso Museo della Scienza e della Tecnologia


Tags
Loading...
End of content
No more pages to load
  • itzuki87
    itzuki87 reblogged this · 13 years ago
itzuki87 - Internet delle cose
Internet delle cose

52 posts

Explore Tumblr Blog
Search Through Tumblr Tags